Anche il Regno Unito abbraccia la filosofia di voler eliminare definitivamente la plastica dal commercio. Di fatti, la Sainsbury’s, la più grande catena di ipermercati, ha annunciato il suo impegno di togliere 489 tonnellate di plastica, che sono ...
Lucia Franco
Articoli
L’industria della moda è la seconda industria al mondo più inquinante. Per cambiare rotta è necessario dare un taglio in maniera decisiva mediante l’incrocio tra l’innovazione produttiva e l’artigianato della moda. Un nuovo modo di concepi...
La plastica è oggi il peggior nemico della fauna marina, uccide il nostro Pianeta ed entra nella catena alimentare. Per arrestare le effetti distruttivi che la plastica ha sull’habitat è importantissimo diminuire la produzione di plastica vergine...
Secondo alcuni studi condotti dall’Istituto di Scienze della Vita della scuola superiore Sant’Anna di Pisa si è scoperto che i pioppi sono alberi in grado di mangiare la plastica e ridurre così l’impatto negativo dei composti inquinanti. Si t...
Il carbone è la principale causa di emissioni di gas serra. Emissioni che dovrebbero essere diminuite di oltre il 65% entro il 2040 secondo quanto stabilito dall’accordo di Parigi. Per far sì che ci sia un cambiamento sociale e un’eliminazione ...
Recuperare un chewing gum? Oggi si può. Ed è anche molto semplice. Grazie ad un’invenzione di una giovane studentessa inglese, Anna Bullus, si è scoperto che il chewing gum contiene un ingrediente basa, ovvero la gomma sintetica, un polimero ana...
Ottima l’idea nella regione Lazio e più precisamente sulla spiaggia di Santa Severa attenta all’ambiente e alla salute del nostro Pianeta: ogni persona che porta un bicchiere pieno di mozziconi di sigarette raccolte sulla spiaggia ha in cambio u...
È davvero possibile generare energia senza CO2 ed evitare gli sprechi? Sì, mediante la fotosintesi artificiale. Difatti, attraverso la fotosintesi sintetica si cattura l’energia del sole per riprodurre energia e allo stesso tempo diminuire al mas...