Lo scorso 23 maggio Costa Crociere ha vinto con il progetto 4GoodFood il Business Performance Awards di Ayming. Il progetto consiste dal controllo dei processi di preparazione dei piatti alla gestione delle esuberanze di cibo, mediante la sensibilizz...
Lucia Franco
Articoli
A volte non sono necessarie le super tecnologie per evitare gli sprechi, ma semplici e piccole accortezze quotidiane, come una giusta conservazione dopo il primo utilizzo e un pizzico di creatività nel riutilizzare ciò che è avanzato. Anche con il...
Il Relae di Copenhagen, ristorante con una stella Michelin, si è aggiudicato quest’anno, per la seconda volta, il prestigioso premio World Economic Forum di Davos per la sua filiera di produzione. Il ristorante in questione è del 37enne Christian...
Secondo le ultime statistiche l’Italia è considerata la prima nazione europea (e seconda a livello mondiale, dopo il Messico) per consumo di acqua in bottiglia. Si calcola, difatti, che consumiamo più di 200 litri di acqua imbottigliata a persona...
Alcuni studiosi dell’Istituto di Bristol Cabot Institute hanno messo a punto una batteria speciale. Si tratta di una batteria al diamante alimentata a energia nucleare e composta essenzialmente da rifiuti radioattivi riciclati, che può generare en...
A Venezia arriva finalmente “Seabin”, il primo cestino di rifiuti marini che ripulisce le acque dai materiali plastici e non solo. Il “cestino” è capace di imprigionare oltre mezza tonnellata di rifiuti galleggianti all’anno lungo tutta la...
È una provocazione che viene direttamente dalla Colombia da parte di un gruppo a difesa dell’ambiente. Essi sostengono, difatti, che stirare comporta uno spreco enorme di energia elettrica e per tanto smettere di farlo potrebbe essere una buona so...
Come ben sappiamo, lo spazzolino va cambiato ogni 4 mesi. Ma quanto inquina effettivamente? Iniziamo con il parlare di numeri. In media, ciascuno di noi ogni anno getta all’incirca 11 chilogrammi di spazzolini. Oggetti che per il 97% sono realizza...