Ogni tanto – ma meno di quel che vorremmo! – sulle nostre pagine hanno modo di finire anche delle ottime storie di contenimento degli sprechi pubblici e di “rinascita” delle efficienze. Ed è quello che, negli ultimi tempi, è avvenuto al Mus...
Roberto
Articoli
La situazione delle infrastrutture idriche italiane? È disastrosa. Talmente disastrosa che il nostro Paese è condannato a pagare 476 milioni di euro all'anno per le infrazioni comunitarie sulle reti idriche. È quanto impone - ricorda il quotidiano...
Arriva dall’Italia una nuova buona notizia per il contenimento degli sprechi energetici: la startup SLH è infatti stata premiata come Startup dell’anno I3P grazie al progetto che ha permesso all’azienda di mettere a punto una tecnologia di raf...
Sono sempre di più le positive iniziative che nel Sud Italia cercano di arginare la piaga economica e sociale degli sprechi alimentari, ispirando dei nuovi comportamenti maggiormente virtuosi, che possano essere facilmente applicati all'interno di u...
QUI Foundation, una onlus nata nel 2007 a Genova, e City Harvest London, organizzazione londinese impegnata nelle attività di redistribuzione del cibo, hanno appena siglato un’importante intesa che potrebbe costituire un valido precedente per pote...
Arriva dall’Inghilterra una interessante idea anti-spreco che poggia la propria validità sulla possibilità di realizzare delle marmellate e delle conserve… partendo dagli scarti. Chiamato “Rubies in the rubble” (rubini nelle macerie) il pro...
Sapete quanto costa alle imprese italiane la burocrazia tutta tricolore legata al Fisco? Secondo quanto affermano alcune recenti previsioni, la cifra arriva a superare i 46 miliardi di euro: una quantità straordinariamente rilevante di denaro, che o...
Secondo quanto affermato recentemente dalla Corte dei Conti europea nel dossier "Lotta allo spreco di alimenti: un'opportunità per l'Ue di migliorare, sotto il profilo delle risorse, l'efficienza della filiera alimentare", le iniziative intraprese c...