Lucia

Lucia Franco

Articoli

Per combattere lo spreco e l'inquinamento arriva il nuovo treno Rock

Il nuovo treno Rock è stato ideato e costruito da Hitachi Rail Italy per Trenitalia. Il mezzo in questione è in grado di ospitare 1400 persone, 700 delle quali sedute, e può raggiungere i 160 km/h. Ma la sua caratteristica principale è l’essere...

Cibo: come utilizzare gli avanzi ed evitare gli sprechi

Lo spreco alimentare che più ci tocca da vicino si nasconde da sempre nelle nostre case. Più precisamente inizia con la spesa sbagliata e finisce puntualmente nel momento in cui gettiamo cibo che sprechiamo e che, quindi, non consumiamo. Ma non è ...

Coolpaste, il primo tubetto di dentifricio che riduce gli sprechi

Oggi ridurre gli imballaggi è senza ombra di dubbio una priorità. Difatti, per diversi prodotti si è riusciti addirittura ad eliminazione il packaging, come ad esempio per quei cibi che vengono venduti in maniera sfusa e prodotti per la pulizia de...

Hopenly: l'intelligenza artificiale contro lo spreco alimentare

Mediante algoritmi predittivi di vendita, basati su determinati dati, l'azienda italiana Hopenly è in grado di diminuire lo spreco alimentare, precisamente quello legato al fresco invenduto, riducendo gli investimenti inutili. Si calcola, infatti, c...

Basta sprechi: arrivano i freeshop, negozi dove tutto è in regalo

Arriva in Italia, precisamente al “Passamano” a Bolzano, il primo negozio dove tutto è gratis. Qui tutti possono prendere ciò che vogliono, cedendo in cambio qualcosa. Freeshop: il progetto L’idea nasce da un gruppo di volontari con lo scopo ...

Si può vivere senza sprecare e senza rinunce: la storia di Anita

Si può vivere una vita alla moda e a zero sprechi? La risposta è sì. Questa è, infatti, la storia di una giovane ragazza australiana che non rinuncia alla vita elegante e alle cose belle, ma a zero sprechi. La storia di Anita Si chiama Anita Vand...

Risparmio: i primi pannelli solari che non necessitano del sole

Si tratta di pannelli speciali che funzionano anche nelle ore notturne. Al momento, si parla soltanto di un prototipo tipo, ovvero di una cella fotovoltaica che potrebbe produrre fino a 50 watt di potenza per metro quadrato anche di notte. Un’idea ...

La birra fatta con il pane vecchio: un'idea per limitare gli sprechi

L’idea nasce per limitare gli sprechi e il consumo di materie prime, ma anche per risparmiare energia. Biovaproject Un gruppo di giovani piemontesi ha dato vita a un progetto di economia circolare per trasformare il pane raffermo in birra, con lo s...