Lucia

Lucia Franco

Articoli

Petizione per rendere obbligatoria la food bag nei ristoranti

Il Festival del Giornalismo Alimentare lancia una petizione su change.org per rendere finalmente obbligatoria la food bag in tutti i ristoranti presenti in Italia. Un’iniziativa forse un po' strana al primo impatto, ma non troppo visto l’enorme s...

Olanda: cucinare a zero sprechi oggi si può

L’Olanda è sempre più avanti. La nota catena olandese di ristoranti “Instock” presente ad Amsterdam, Utrecht e l’Aia ha deciso di utilizzare prodotti alimentari che solitamente verrebbero scartati. Ristorante InStock L’InStock è un risto...

Arriva Green Pea, il primo negozio al mondo dedicato al design verde

Green Pea è la nuova scommessa del noto imprenditore Farinetti, dopo il grande successo di Eataly. Si tratta precisamente di un edificio a 5 livelli e diecimila metri quadrati il quale sarà realizzato interamente in legno, alimentato a rinnovabili....

Roma: raccolti 1300 chili di plastica in due mesi nel lungo Tevere

Test superato brillantemente. L’idea di posizionare delle reti in grado d’intercettare rifiuti galleggianti prima del loro arrivo in mare sta dando i suoi risultati sperati. La diga, posizionata sulla foce del lungo Tevere, rimane pertanto al suo...

5 interrogativi sulla lotta agli sprechi di cibo

A cosa serve la legge antisprechi? L’obiettivo principale della legge antisprechi consiste nel diminuire gli sprechi dall’inizio alla fine, vale a dire per ognuna delle fasi di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione di prodo...

Bellezza senza sprechi. I migliori smalti vegan sul mercato

Gli smalti vegan sono prodotti assolutamente naturali e privi di sostanze nocive. Prima di ogni altra cosa 3: la formaldeide, il toluene e il DIBP. Quand’è che uno smalto può essere definito vegan? Uno smalto può definirsi vegano per due caratte...

Turismo: sprechi milionari alla Regione Calabria

La Regione Calabria non smette di meravigliare. Ancora una volta dimostra la sua inefficienza, questa volta nel campo del turismo e precisamente con il sito “turiscalabria.it” costato oltre due milioni di euro. Si parla, dunque, di soldi. Moltis...

Chi acquista prodotti a km0 taglia gli sprechi di cibo pari al 60%

Acquistare prodotti a km0 in filiere corte riduce del 60% lo spreco di cibo rispetto ai normali sistemi alimentari. A confermarlo è proprio la Coldiretti durante la giornata nazionale contro lo spreco alimentare del 5 febbraio in occasione della pre...