In Sicilia la gente consuma meno acqua (per uso civile) degli altri, ma spreca molto di più, in quanto la metà di essa si perde durante il tragitto. A confermarlo è proprio l’Istat, che in quest’ultimo mese ha pubblicato ufficialmente uno stud...
Lucia Franco
Articoli
A Bisceglie le tubature dei cimiteri sono troppo vecchie al tal punto da generare troppi sprechi di acqua. Sarà vero? Ad ottobre, il comune ha eseguito una serie di lavori di manutenzione, ma nonostante tutto sono state segnalate una serie di irrego...
Roma cambia il modo di fare la spesa, dove tutto può essere acquistato in modalità sfusa e senza l'uso della plastica o di imballaggio. L'idea L'idea nasce già da tempi non sospetti, quando si è compreso l'importanza e soprattutto l'urgenza di of...
Attualmente il nostro sistema sanitario nazionale non sfrutta a pieno le sue potenzialità, in termini di offerta ai cittadini, delle farmacie e dei medici di famiglia. E questo rappresenta un enorme spreco pubblico. A confermarlo è il presidente di...
La famosa catena di supermercati Lidl e MyFoody si uniscono per combattere lo spreco alimentare. Con l’App MyFood da oggi, infatti, è possibile risparmiare sulla spesa salvando il cibo acquistato prossimo alla scadenza. MyFoody La catena leader d...
È arrivato dicembre, il mese del Natale e dei regali. A questo proposito è possibile avere un occhio di riguardo al mondo degli sprechi, come ad esempio, utilizzando della carta di giornale o riciclata per confezionare i nostri regali. C'era una vo...
L’acquacoltura non è altro che un allevamento di pesci, crostacei e molluschi, ma anche di piante acquatiche confinanti e sotto il controllo dell’uomo. Essa rappresenta oggi circa la metà dei pesci che mangiamo a livello mondiale. Le varie pesc...
Oggi, gli italiani sono molto attenti agli sprechi. Essi, infatti, non solo sono contro quest’ultimi, ma sono consapevoli del fatto che lo spreco alimentare a livello domestico può avere un costo di oltre 15 miliardi di euro ogni anno. Si calcola ...