La manovra del Comune di Roma è valorizzata in più di 5,3 miliardi di euro: a tanto ammonta il bilancio previsionale 2017-2019 del Campidoglio, con un triennio di investimenti per 577 milioni di euro, di cui la stragrande maggioranza (430 milioni d...
Roberto
Articoli
Il prefetto di Belluno è stato molto chiaro: “i 24 sindaci che hanno emanato le ordinanze antispreco si occupino anche di controllare se vengono eseguite e inizino ad applicare le sanzioni previste per chi non le rispetta”. Ovvero, chi spreca ac...
La Cgia ha recentemente diramato un comunicato nel quale sostiene che se la Pubblica Amministrazione avesse in tutta Italia la medesima qualità nella scuola, nei trasporti, nella sanità e nella giustizia che ha nei migliori territori del Paese, il ...
Secondo quanto afferma la recente indagine Coldiretti/Ixè in occasione della 4/a Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, «Spreco zero 2017», promossa dal ministero dell'Ambiente, quasi il 60% (58%) degli italiani dichiara di ave...
Secondo quanto afferma il Food sustainability index del BCFN, l’Italia sta facendo interessanti passi in avanti nella lotta contro gli sprechi alimentari, ma tanto rimane da fare per permettere al nostro Paese di scalare i primi gradini della class...
Un disegno di legge in discussione dalla commissione Agricoltura del consiglio regionale pugliese introduce un ottimo spunto: recuperare e riutilizzare le eccedenze alimentari, destinandole gratis alle fasce più povere della società, mediante l’a...
È una lettera scritta da un dipendente di Alitalia a rilanciare le polemiche sugli sprechi che la compagnia di bandiera avrebbe perseguito negli ultimi anni. Una lettera che attacca la gestione dei due amministratori delegati (Silvano Cassano e l’...
La lotta allo spreco alimentare? Può passare anche attraverso la predisposizione di doggy bag artistiche, come quelle emerse in seguito a un accordo tra Edenred, inventore del Ticket Restaurant, e Malvida, startup italiana. I due partner hanno infat...