Arrivano nuovi dati puntuali sullo spreco alimentare degli italiani, per merito delle rilevazioni statistiche aggiornate dall'Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market e di Swg, che per la campagna SprecoZero 2016 hanno riunito tutti i monitor...
Roberto
Articoli
Gli sprechi del cibo sono una delle situazioni di maggiore drammaticità socio-economica, e diverse volte, nei tempi più recenti, ci siamo occupati di fare il punto sull'attuale portata (profondissima!) del fenomeno, e su tutti i passi in avanti c...
Le cicale non godono di una ottima reputazione: spesso contrapposte alle lavoratrici formiche, sono frequentemente immaginate come simbolo di spreco e di inefficienza. Ebbene, d'ora in poi le cose potrebbero cambiare radicalmente, visto e considerato...
La portavoce regionale del Movimento 5 Stelle Iolanda Nanni ha lamentato uno spreco di risorse pubbliche derivanti dalle comunicazioni che il Consiglio Regionale ha attivato nei confronti dei consiglieri regionali, attraverso SMS. “Nell’era di W...
Anche quest’anno si è positivamente conclusa la kermesse di Mazara del Vallo Blu Sea Land 2016, dedicata alla lotta allo spreco delle risorse idriche ed alimentari. I numeri a margine dell’evento sembrano poter conferire la giusta soddisfazione ...
Proseguono le fitte polemiche in merito agli sprechi capitolini, con la sindaca Raggi che ha evidenziato, dal suo canto, la presenza di conti non in ordine e di 11 milioni di euro da sprechi, di cui 9 da assegnarsi all’assistenza sociale nei munici...
Frequentemente sul nostro sito riportiamo cattive notizie su sprechi, episodi di corruzione e malaffare. Altrettanto frequentemente vi informiamo tuttavia di qualche buona notizia che potrà certamente far piacere a tutti coloro che sono particolar...
Si chiama Vitinnova e, come suggerisce il termine stesso, è una innovazione piuttosto interessante e ricca di spunti nel mondo delle vigne e dell’industria vitivinicola. Vitinnova è infatti la ricerca finanziata dalla Regione Veneto e capitanata ...