Avete mai sentito parlare dei bitcoin? Probabilmente si, a meno che non siate stati fuori dal panorama finanziario negli ultimi anni. I bitcoin utilizzano una tecnologia chiamata ‘Blockchain’ che, attraverso tecniche di cifratura ben consolidate,...
Roberto
Articoli
Anche se nel corso degli ultimi 20 anni in europa le emissioni di gas inquinante in agricoltura si sono ridotte del 22%, molto rimane da fare per poter ottimizzare i consumi di energia nelle campagne, con i dati Eurostat che ribadiscono come i consum...
Combattere la corruzione partendo dalle aule universitarie, dove possono essere preparati nuovi "specialisti" nel settore. È questo l'obiettivo della Luiss e dell'Anac, con il rettore Paola Severino e il presidente Raffaele Cantone, che hanno firmat...
Secondo un recente dossier del Senato, è stata la ricostruzione del Terremoto del Friuli post 1976 l'unica ad aver realmente funzionato, grazie soprattutto a un ruolo molto attivo dei sindaci e della stessa popolazione. All'epoca, tra maggio e sette...
La Corte di Conti sta indagando sul nuovo stadio di Tor di Valle. Il timore, evidentemente, è quello che questo grande progetto, su cui pesano ancora numerose incognite, possa tramutarsi nella peggiore delle ipotesi in un imponente spreco di risorse...
La Consulta sulla giustizia del Dicastero per lo sviluppo umano integrale ha annunciato l’intenzione di costituire una rete a livello internazionale per poter contrastare le diverse forme di corruzione, di crimine organizzato e di mafia. D’altron...
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, è intervenuta ancora una volta sul tema degli sprechi dell’acqua attraverso un post su Facebook nel quale fa il punto sulle iniziative Acea. “Finalmente dopo anni di immobilismo in Acea si agisce con determina...
Come ogni anno, il Food Sustainability Index si aggiorna, informandoci su quale sia il Paese più sostenibile e… svelando non poche sorprese. Realizzato sulla base dell’osservazione dei principali Paesi mondiali (quelli del G20 più alcuni altri ...