
- 24 Febbraio 2020
Sprechi Atac, nuovo faro della Corte dei Conti
La Corte dei Conti, con una comunicazione a firma di Massimo Perin, viceprocuratore regionale, ha domandato all’assessore alla mobilità del Comune di Roma, Pietro Calabrese, di riferire in merito al...
Vai all'articolo
- 02 Gennaio 2020
Corruzione, il prefetto di Cosenza finisce sotto indagine
Il prefetto di Cosenza Paola Galeone è finita sotto indagine con l’accusa di aver intascato una mazzetta da 700 euro da un’imprenditrice. Un’accusa particolarmente pesante, supportata da una videoregistrazione che...
Vai all'articolo
- 11 Dicembre 2019
Quando segnalare sprechi non paga: un caso di licenziamento ingiusto
Segnalare delle attività anomale all'interno del proprio posto di lavoro non sempre paga, anzi a volte causa dei veri e propri problemi. E' quello che è successo ad un...
Vai all'articolo
- 03 Dicembre 2019
Anche la Ministra Bellanova ha come priorità zero sprechi
L'attenzione all'ambiente e al futuro della nostra terra comincia a diventare una tematica davvero di pubblico interesse, nonostante molti siani ancora disinformati e noncuranti, sempre più persone si stanno mobilitando...
Vai all'articolo
- 20 Novembre 2019
Milano, caso di corruzione all'Ortomercato
La squadra mobile di Milano ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un imprenditore e di un suo dipendente, in qualità di amministratori occulti di AGEAS, un consorzio...
Vai all'articolo
- 14 Novembre 2019
Sprechi: il caso del Mose di Venezia
Parliamo oggi di un caso di spreco di denaro pubblico che sta facendo molto discutere: il caso del Mose di Venezia. Mose acronimo di Modulo sperimentale elettromeccanico, è l'opera concepita per...
Vai all'articolo