Di Atac abbiamo già parlato nel recente passato e, di questi passi e di questi tempi, sembra proprio che parleremo ancora a lungo. I numeri derivati dal servizio di trasporto pubblico capitolino sono d’altronde impietosi, e l’indebitamento compl...
Roberto
Articoli
Si chiama Ricibo una delle ultime e più interessanti novità in materia anti-spreco alimentare: con un semplice clic, le associazioni, le aziende e i servizi sociali riusciranno a gestire in tempo reale domanda e offerta di cibo avanzato, andando co...
Secondo quanto afferma la Guardia di Finanza in riferimento a quanto accade nella sola Campania, sarebbero stati recentemente scoperti casi di “illegittima percezione o richiesta di finanziamenti pubblici, comunitari e nazionali, per oltre 35 milio...
Gli sprechi e le frodi in Sicilia? Secondo quanto afferma un resoconto redatto dalla Guardia di Finanza nella regione del Mezzogiorno, costano ai siciliani oltre 243 milioni di euro. Una montagna di risorse finanziarie che avrebbe potuto essere utili...
Ridurre gli sprechi di acqua nell’industria alimentare è possibile, ed è altresì possibile farlo in maniera molto, molto consistente. Due ricerche del Food Pilot Lab della Libera Università di Bolzano, pubblicate sul Journal of Food Engineering...
Nel corso degli ultimi tempi sempre più team di ricerca si sono concentrati sullo sviluppo di tecnologie che puntano al contenimento degli sprechi della risorsa acqua, in ambito industriale – e non solo. Tra i più interessanti e particolare degli...
Si chiama Ricibo e, come suggerisce il nome stesso dell’iniziativa, è una rete di associazioni, di imprese e di servizi sociali posta in integrazione per poter trasformare lo spreco alimentare in risorsa. Presentata qualche giorno fa nel Salone di...
Arriva da Palermo un’altra brutta storia di corruzione che, purtroppo, rischia di gettare in cattiva luce il corpo dei vigili della polizia municipale di Palermo per colpa di singoli e ristretti episodi saliti alla ribalta della cronaca nazionale n...