Con il termine “sprecare” nella lingua italiana si indica l'azione di consumare beni senza discernimento, facendone un uso scriteriato o eccessivo. Questo è quello che accade spesso un po' in tutte le famiglie e che abbraccia diversi settori, da...
Sara Rossi
sara90articolista@libero.itArticoli
Il problema dello spreco è comune a tanti Paesi, con statistiche europee più o meno incoraggianti che coinvolgono tutti i consumatori. Eppure, a seguito della legge anti-spreco Gadda entrata in vigore nel 2016, ci sono stati dei miglioramenti legat...
Il bel paese è fonte di territori e cucine mediterranee uniche nel suo genere. Tuttavia, spesso non ci si accorge di quanto si stia inquinando i paesaggi circostanti con la sovrabbondanza di rifiuti, abbandonando grandi quantità di plastica per la ...
In Italia esiste un altro grave problema sull’argomento sprechi, quello relativo alla situazione idrica. Lo spreco dell’acqua nel nostro Paese è evidente, ma in forte aumento che rischia seriamente di peggiorare anno dopo anno. L’acqua è una ...
Nonostante una crisi economica globale l’Italia ha ridotto della percentuale pari al quasi 60% lo spreco alimentare, riuscendo a spingere la popolazione ad approcciarsi alla spesa in maniera più ragionevole e attenta. Ma cosa a cosa si riferisce l...