Puglia, 3 idee contro lo spreco di cibo
La lotta allo spreco di cibo rappresenta una sfida importantissima, in quanto è un modo per aiutare e sostenere i più deboli, ma anche un modo per ridurre la produzione di rifiuti e l’impatto ambientale.
In particolar modo, la Puglia è una di quelle regioni che più di tutte si sta muovendo in questo campo mediante associazioni che si occupano attivamente della ridistribuzione dei generi alimentari sul territorio.
Il Valore del Tempo – Market Solidali in Rete
Il primo progetto consiste nel sostenere le famiglie che si trovano in serie difficoltà con l’apertura di market solidali. Questi permettono a persone indigenti di accedere a prodotti di prima necessità, reperiti mediante donazioni o collette alimentari, servendosi di una semplice tessera a punti.
Spesa sospesa
Il progetto “Spesa sospesa” è promosso da Associazione di Volontariato Caritas Incontro. Esso sostiene le persone in difficoltà coinvolgendo i clienti dei supermercati in donazioni libere di beni di prima necessità, in particolar modo generi alimentari.
Frigo solidale
Diversamente il “Frigo solidale” nasce per contrastare lo spreco alimentare. Esso consiste nell’istallazione di frigoriferi e dispense “solidali” in diversi punti presenti all’interno della città di Bari, consentendo a persone in difficoltà di poter usufruire sempre generi alimentari di ogni tipo.
Lucia Franco

Un frigorifero sociale per tutti